Museo del Piave "Vincenzo Colognese," "The Great War 1914-1918" - Caorera Vas (BL) - Arch 2004
Il Museo del Piave e della Grande Guerra, a Caorera, è situato all’ingresso della frazione, nel comune di Vas. Giovanni Dorz, che ne garantisce l’apertura, ci fa da guida ricordando che nell’area esterna, a lato dell’edificio museale, è stata appaltata grazie ad un finanziamento pubblico la ricostruzione delle trincee e delle postazioni di combattimento. Edito nel 2003, a disposizione dei visitatori, c’è il volume-guida “Museo del Piave”. Ampie sale e vetrine raccolgono oggetti, medaglie, scritti autografi di piani di battaglie, volumi storici. Le divise dei vari corpi militari, non solo italiani, sono esposte sul primo piano. In allestimento, con molti reperti non ancora catalogati, è il piano seminterrato. La scomparsa del presidente e artefice Museum, Vincent Colognese two months ago to 64 years, has created some discomfort and some delay. However, care is entrusted to the institution's director, Marco Zanon, and the interim president Pierre Tessier, editor of La Voce del Piave and author, among others, precious volume of the "Eagles and Angels - the Grappa and the Piave; images and memories of the Great War in Feltre and Treviso in the high editorial published in 1997 by Studio Sinthesis.
Lele Taborgna Photo: exterior and interior of the Museum of Caorera.
* Author's note - In subsequent press conferences, 2005-2007, the new President of the Museum, Diotisalvi Perin, outlined initiatives for schools such as flight simulations, and reconstruction of the airplane SPAD XIII Francesco Baracca, a hit on Montello Nervesa della Battaglia (TV).